Dicembre 20, 2019
Da Trapani all’Europa con borse Erasmus+ per teaching o training (KA 103).
Da Trapani a Paesi non UE con progetti KA 107.
Il crescente ruolo internazionale del Conservatorio di Trapani è oggi confermato dallo svolgimento di fruttuose mobilità e dalla sempre più ampia rete di accordi e collaborazioni anche al di fuori dell’Unione Europea (con l’attuale progetto di International credit mobility in partnership con il Conservatorio di San Pietroburgo). In uno scenario nel quale l’internazionalizzazione è sempre più un requisito imprescindibile, l’Ufficio Erasmus ha coordinato una serie di attività volte a favorire la crescita professionale di studenti, docenti e personale amministrativo.
In particolare, per gli studenti di un conservatorio non grande e geograficamente periferico come quello di Trapani, i periodi di studio trascorsi all’estero, come pure la partecipazione a concerti e spettacoli in nuovi contesti, come di recente a Malta e a Madrid, sono preziose esperienze di produzione artistica e di interazione con altri musicisti e ambienti musicali. Per tutti, la mobilità è un momento significativo di scambio di esperienze e di verifica delle proprie competenze musicali, tecniche, organizzative e relazionali.
ECHE Erasmus Charter for Higher Education (pdf in calce)
EPS European Policy Statement (pdf in calce)
