Andrea Ferrante

Docente

Biografia

Andrea Ferrante nasce a Palermo nel 1968. Dopo la prima formazione accademica inizia un periodo determinante per lʼevoluzione del suo linguaggio compositivo e per la sua crescita artistica, il cui fulcro divengono lo studio e la conoscenza con musicisti quali Giuseppe Scotese, Francesco Pennisi ed Ennio Morricone. Di questʼultimo in particolare accoglie i modelli e le forme compositive, rielaborandoli attraverso una personale interpretazione del melos e dei modi tipici della sua terra dʼorigine. Dopo un decennio di silenzio, durato dal 2001 al 2010, Ferrante torna a scrivere per orchestre, ensemble e solisti tra i più prestigiosi del panorama europeo ed extraeuropeo, pubblicando per RAI Radiotelevisione Italiana, Videoradio, Sheva, Zecchini, Carrara, Simeoli e altre edizioni ed etichette discografiche indipendenti. La sua scrittura abbraccia dalla musica colta a quella per l’immagine, anche attraverso incursioni nell’ambito della musica pop (collaborazioni con Paolo Limiti, Giovanna Nocetti, Angiola Tremonti), della televisione e del cinema. Vincitore di Concorso Nazionale per titoli ed esami, è titolare della cattedra di Elementi di Composizione per Didattica della Musica presso il Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani.

Monte ore

Contatti